Il "comico" Beppe Grillo con 4.272.591 € di reddito (nel 2005) parla di "colonna infame". Fino ad oggi le dichiarazioni potevano essere consultate soltanto presso i comuni.
In questo clima nel pomeriggio il Garante ha chiesto di "sospendere la diffusione dei dati via internet".
Adesso io mio chiedo, qual'è il problema? Io non ho nulla da nascondere, chiunque può controllare il mio (di mio padre) reddito. In paesi molto più evoluti di noi come la Finlandia basta mandare addirittura un sms all'agenzia delle entrate, e ti arriva la cifra dell'ultima (non quella di tre anni prima) dichiarazione dei redditi fatta da qualsiasi persona (naturalmente residente in Finlandia). Il numero è 16400, basta mettere nome, cognome e città della persona interessata che tutto viene a galla. E' finita in guai seri gente che comprava macchine lussuose e dichiarava una somma bassissima (anche se in Scandinavia questo succede molto meno spesso che in Italia), e quelli che avevano avvisato lo stato di queste incongruenze sono stati quasi sempre i vicini di casa. Da un recente sondaggio risulta che il 40% dei finlandesi trova molto interessante questo servizio. Questo servizio viene utilizzato anche dai vigili (o chi per loro) per agevolare le multe stradali in modo proporzionali al reddito.
Ripeto, qualche cosa da nascondere? Io no!!!!